Porte antincendio e insonorizzate per camere di alberghi e contract

17 DIC, 2024
Porte antincendio e insonorizzate per camere di alberghi e contract

Project Casa, a Torino, fornisce un’ampia collezione di porte REI per alberghi, dal design italiano, progettate per il settore dell'accoglienza, dal residence all'albergo a 5 stelle di lusso.
Disponiamo di una vasta scelta di porte Contract che di certo si completeranno con lo stile e le precise esigenze degli alberghi e delle strutture turistiche. Project casa vanta grande esperienza come fornitore di porte e serramenti per importanti contractor ed è il partner perfetto per progettisti e costruttori oltre che per le strutture ricettive.
Le porte tagliafuoco su misura fornite sono utili per qualsiasi applicazione, sia pubblica che privata. La collezione di porte antincendio REI specifica per hotel e attività ricettive consente di scegliere tra innumerevoli formati e design di alta gamma per arredare anche i contesti più ricercati.

Porte REI Hotel e Contract: Antincendio Tagliafuoco

Utilissime in qualsiasi edificio, le porte tagliafuoco sono obbligatorie nelle strutture pubbliche e di tipo ricettivo. Si tratta di porte predisposte a impedire la diffusione e la propagazione del fuoco in caso di incendio. Fungono da barriere per proteggere gli ambienti ritardando il passaggio del fuoco da una stanza all’altra.

Caratteristiche delle porte tagliafuoco

Una porta tagliafuoco ben progettata ritarda la diffusione del fuoco e del fumo senza ostacolare i movimenti delle persone o delle cose. Questa tipologia di porta può essere realizzata con una combinazione di materiali, acciaio, gesso, vetro e vermiculite e viene installata in zone strategiche di un edificio, per suddividere lo spazio in settori. Oltre a dividere gli ambienti, le porte tagliafuoco devono avere capacità di isolamento termico e consentire la fuga delle persone, aprendosi facilmente, anche durante l’incendio.

Porte tagliafuoco: cosa prevede la normativa?

Per essere installate, le porte antincendio devono avere caratteristiche specifiche stabilite da un’apposita normativa. Il Decreto Ministeriale del 16 febbraio 2007 indica alcuni luoghi dove le porte tagliafuoco sono obbligatorie: alberghi, locali pubblici, scuole, ospedali pubblici e tutti quei locali dove sono presenti beni che possono essere fortemente danneggiati da un incendio.
Le nuove norme europee UNI EN 1634 regolano i parametri di resistenza al fuoco con cui vengono classificate le porte antincendio. In base a questa nuova normativa, la classe di resistenza al fuoco viene indicata con la sigla E, che indica la resistenza e la tenuta, e la sigla EI, che indica l’isolamento termico. Accanto alla sigla, è presente un numero che indica il tempo entro cui la porta è in grado di resistere al fuoco, espresso in minuti (30, 60, 90, 120, 180).

Hai una struttura ricettiva a Torino e desideri visionare la collezione?

Project Casa, Porte e Serramenti a Torino, dispone di una vasta gamma di porte Contract e fornisce serramenti per numerose attività commerciali. Supportiamo i clienti nella scelta e nella conoscenza della normativa, se sei interessato all’acquisto o ad un preventivo personalizzato, contattaci ai seguenti recapiti:

Project Casa - Via Onorato Vigliani 91, 10135 Torino
Telefono: 011 9090907 - 349 0516741
E-mail: info@project-casa.it

Post in evidenza

Porte interne Bertolotto: Originalità e stile

#porteinternebertolotto #scegliereporteinterne #porteinternecostellazioni

Come scegliere il colore delle porte interne

#porteinterne #coloreporteinterne #sceglierecoloreporte

Porte blindate classe 4: le caratteristiche

#porteblindate #porteblindateclasse4 #porteblindatetorino

Come scegliere i serramenti giusti

#serramenti #coloreserramenti #scegliereserramenti